|
STORIA | FILOSOFIA
| RELIGIONE | SCIENZA
| ECONOMIA |
| SINCRONIA | TAVOLE
GENEALOGICHE | CARTOGRAFIA STORICA
|
| MAPPA DEL SITO | LIBRI
| COMUNICAZIONI | RICERCHE
| HOME PAGE |
|
VERSIONE INGLESE |
CALENDARIO
DEL MESE DI FEBBRAIO
NELL'ANTICA ROMA
Feste e ricorrenze del mese di Febbraio, Februarius, nell'antica Roma.
Località: Roma
Epoca: VIII secolo a.C. - IV secolo d.C.
Febbraio era dedicato al dio Februus, identificato con Lupercus, Faunus e tardivamente con Dis Pater, il dio del regno dei morti.
Nel corso del mese avvenivano le Februa, le Purificazioni.
FEBRUARIUS |
||||||
GIORNO |
DIES |
TIPO |
FESTE
ROMANE |
LUDI |
FESTE
CRISTIANE |
EVENTI |
1 |
Kalendis Februariis |
N |
IUNO
SOSPITA MATER REGINA |
|||
2 |
ante diem quartum Nonas Februarias | Purificazione della Beata Vergine Maria | ||||
3 |
ante diem tertium Nonas Februarias |
|
||||
4 |
pridie Nonas Februarias | |||||
5 |
Nonis Februariis | F |
AUGUSTUS
PATER PATRIAE Festa di Augusto Padre della Patria, titolo conferito il 5 febbraio del 2 a.C. |
|||
6 |
ante diem octavum Idus Februarias | |||||
7 |
ante diem septimum Idus Februarias | |||||
8 |
ante diem sextum Idus Februarias | |||||
9 |
ante diem quintum Idus Februarias | |
||||
10 |
ante diem quartum Idus Februarias | |||||
11 |
ante diem tertium Idus Februarias | |
|
|||
12 |
pridie Idus Februarias | |||||
13 |
Idibus Februariis | NP |
PARENTALIA FAUNUS |
|||
14 |
ante diem sextum Kalendas Martias |
|
|
|||
15 |
ante diem quintum decimum Kalendas Martias |
NP |
LUPERCALIA Festa del dio Lupercus, identificato con Fauno. Corsa di giovani intorno al Palatino, dove la lupa aveva allattato Romolo e Remo. Soppressa da Papa Gelasio nel 494. |
|||
16 |
ante diem quartum decimum Kalendas Martias |
|||||
17 |
ante diem tertium decimum Kalendas Martias |
NP |
QUIRINALIA Festa del dio Quirinus, identificato con Romolo. |
|||
18 |
ante diem duodecimum Kalendas Martias |
|||||
19 |
ante diem undecimum Kalendas Martias |
|
|
|||
20 |
ante diem decimum Kalendas Martias |
|
||||
21 |
ante diem nonum Kalendas Martias |
F |
FERALIA |
|||
22 |
ante diem octavum Kalendas Martias |
CARISTIA |
Cattedra di San Pietro Apostolo ad Antiochia | |||
23 |
ante diem septimum Kalendas Martias |
NP |
TERMINALIA |
|||
24 |
ante diem sextum Kalendas Martias |
N |
REGIFUGIUM Celebrazione dell'espulsione di Tarquinio il Superbo da Roma. |
San Mattia Apostolo | ||
25 |
ante diem quintum Kalendas Martias |
|
||||
26 |
ante diem quartum Kalendas Martias |
|||||
27 |
ante diem tertium Kalendas Martias |
NP |
EQUIRRIA Festa del dio Mars (Marte). Corse di cavalli in Campo Marzio. |
|||
28 |
pridie Kalendas Martias |
Riferimenti bibliografici:
|
Enciclopedia dei miti |
Garzanti |
|
Enciclopedia dell'Antichità Classica |
Garzanti |
Champeaux J. |
La religione dei Romani |
Il Mulino |
Del Ponte |
La religione dei Romani |
Rusconi |
Dumézil G. |
La religione romana arcaica |
Rizzoli |
Eliade M. |
Trattato di storia delle religioni |
Einaudi |
Eliade M. |
Storia delle credenze e delle idee religiose |
Sansoni |
Ferguson J. |
Le religioni dell'Impero romano |
Laterza |
Filoramo G. |
Storia delle religioni |
Laterza |
Grant M. |
Gli imperatori romani |
Newton |
Le Bohec Y. |
L'esercito romano |
Carocci |
Macrobio |
Saturnalia |
|
Ovidio |
I Fasti |
Rizzoli |